Il PLI dice NO all’abbattimento dei lupi: una scelta incivile e ingiustificata

Roma, in questi giorni, in diverse sedi europee, si sta discutendo della possibilità di autorizzare l’abbattimento dei lupi, giustificandolo con presunti pericoli per l’uomo e per le attività rurali. Il Partito Liberale Italiano esprime con forza la propria ferma opposizione a qualsiasi provvedimento che preveda la soppressione di questi animali, considerandolo un atto barbaro, incivile e privo di fondamento scientifico.

Il lupo è una specie fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi e rappresenta un patrimonio naturale che va tutelato e protetto, non demonizzato. Le statistiche dimostrano chiaramente che il lupo non rappresenta un pericolo reale per l’uomo, e i rarissimi casi di conflitto sono quasi sempre conseguenza dell’invasione del suo habitat naturale da parte dell’uomo o della mancanza di adeguate misure preventive.

Esistono infatti numerosi strumenti non letali per prevenire eventuali danni al bestiame o all’agricoltura, come recinzioni elettrificate, cani da guardiania, dissuasori acustici e progetti di convivenza già sperimentati con successo in diverse regioni italiane ed europee.

Il Partito Liberale Italiano invita pertanto le istituzioni europee e nazionali a promuovere politiche di convivenza, investendo nella prevenzione e nella sensibilizzazione, piuttosto che cedere a soluzioni drastiche e retrograde.

Difendere i lupi significa difendere la biodiversità, la scienza e una visione civile del rapporto tra uomo e natura.

Partito Liberale italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter